Il paesaggio come teatro. I protagonisti di una pièce teatrale portano sul palcoscenico caratteri e personalità del variopinto genere umano, esattamente come le erbe rappresentano la diversità di un territorio ricco e generoso. Vieni a conoscerle, scopri un nuovo stile di vita.

2.954,00

Per gli antichi greci la Sardegna era una terra felice, libera, con una civiltĂ  ricca e raffinata: oggi vi raccontiamo una storia, la nostra.

1.310,00

Chiudete gli occhi e immaginate di tuffarvi nel mare turchese e di rilassarvi su una spiaggia nascosta. Ora apriteli, sarĂ  la vostra Sardegna.

1.310,00

Tra le più antiche città indipendenti della Lucania, Potentia (la potente) deve il suo nome alla dominazione dell’impero romano, fino alla quale essa mantenne la sua libertà. L’accortezza e la sapienza di Roma valorizzarono la posizione geografica e strategica della città tramite l’apertura di strade importanti, rendendola uno dei primi nuclei del nascente cristianesimo lucano.

1.310,00

L’unica soluzione per sentirci parte di una comunitĂ  è considerare il luogo in cui viviamo allo stesso tempo cittĂ  e piccolo agglomerato. I segni dell’agglomerato che fu li ritroviamo nella cittĂ  attraverso la conoscenza della storia di ogni singola persona che ci accompagnerĂ  in questo viaggio tra spazio e tempo.

1.310,00

Come amplificare le emozioni, come affrontare con curiositĂ  la conoscenza dei luoghi e delle peculiaritĂ  di un territorio che è sempre l’immagine di una comunitĂ , che negli anni ha costruito saperi, tradizioni, scorci.

1.310,00

Potenza è il capoluogo di Regione piĂą alto d’Italia ma in questo caso i brividi non derivano dal freddo! Vivere la natura, andare a fondo nella conoscenza delle produzioni locali, avere la possibilitĂ  di affrontare “voli” mozza fiato…produrrĂ  in voi sensazioni “da brivido”!

1.310,00

Potenza cittĂ  delle scale ma anche territorio ricco di risorse agroalimentari e di antiche tradizioni culinarie. Ci potremo immergere nel contesto assaporandone le sue sfumature in un crescendo di esperienze formative e laboratoriali.

1.310,00

Vivere un territorio partendo dall’apprendere e apprezzare i suoi gesti, profumi e sapori, un’immersione sensoriale nelle unicitĂ  del territorio murgiano.

1.310,00

Vivere il confine tra scenari, suoni e radici, coltivando relazioni e alimentando benessere. Un vero e proprio viaggio nella produzione del territorio entrando in contatto con chi quel territorio lo vive quotidianamente e crea storie da raccontare.

777,00

Cambia la tua prospettiva. Il tuo obiettivo da raggiungere non sarĂ  la cima, ma tutte le emozioni che proverai durante la scalata.

966,00

Lontani dal mondo frenetico della vita quotidiana, un’immersione totale nei silenzi e suoni della natura, ammirando le sue meraviglie, scavando nelle origini più ancestrali dell’uomo e imparando ad usare i doni e gli strumenti che la stessa natura ci offre. Come una volta.

938,00

La fatica e il lavoro hanno scavato e inciso la memoria nel tufo, la storia prende forma attraverso la semplicitĂ  dei gesti. Il sapore risalta il legame tra passato e presente e le emozioni si rigenerano per guardare al futuro con moderno stupore.

637,00

Valpolicella, dove storia e cultura si mescolano ai profumi dei vigneti e ai colori dei ciliegi dando origine a prodotti d’eccellenza. Bagnata dal fiume Adige, si dice che il nome di questo luogo meraviglioso derivi dal latino Vallis – Polis – Cellae, che tradotto letteralmente significa “valli dalle molte cantine”.

1.554,00

Vivere la campagna significa tornare a scandire il tempo con ritmi ancestrali, ritrovare una tranquillità spesso dimenticata. Lavorare e godersi il paesaggio toscano è come immergersi in un’esperienza multi-sensoriale dove occhi, udito e olfatto si ritrovano in un’armonica danza.

1.127,00

Non capita di frequente di poter godere della tranquillità di una cima montuosa e contemporaneamente apprezzare la vista del mare. Il Parco Nazionale della Majella è questo: immergersi completamente nella natura, continuando il proprio lavoro, ma lavorando anche alla consapevolezza della capacità di individuare i propri limiti, attraverso escursioni e passeggiate coinvolgenti e avvincenti.

1.117,00

Una vera cattedrale, la coltivazione di Aloe a Martano. L’Architettura nella quale vivrete questa esperienza di viaggio/lavoro è l’equilibrio perfetto tra uomo e natura, tra spazi chiusi e aree all’aperto, tra campagna e agglomerato rurale. Ogni dettaglio, progettato dall’uomo o semplicemente da esso curato perchĂ© naturale, vi riconnetterĂ  con la vita in un’armonica alternanza tra tutti gli elementi in grado di stimolare i vostri sensi.

3.130,00

A Bobbio esiste un ponte, detto “ponte Gobbo o Ponte del Diavolo”, così chiamato perché sghembo, storto, a quanto pare per mano del diavolo, narra la leggenda. Quale luogo migliore per un percorso di team building immersi nella natura misteriosa di un territorio antico, ricco di botteghe storiche dove assaggiare le prelibatezze del posto.

1.456,00

Gli strati si confondono e si mescolano in un’unica esperienza, arte, archeologia, natura, storia, architettura. Paesaggio a misura d’uomo che trae le sue origini da antiche civiltĂ  che hanno lasciato tracce indelebili della loro grandezza, oggi evolutasi in nuove forme di arte e artigianato.

980,00

La natura ci offre la grande opportunitĂ  di poter percorrere i suoi spazi e allo stesso tempo trasformare il nostro cammino in una metafora della nostra stessa evoluzione. Il bosco come contenitore delle nostre riflessioni e allo stesso tempo come contenuto a cui attingere per il benessere dei nostri sensi.

980,00

“TERRA DI BARI”, denominazione geografica per identificare un territorio di origine protetta, in cui l’oliva “Coratina” la fa da padrone. Dalla storia dell’oliva alla produzione di olio, alla scoperta di questa varietĂ  così intensa e pungente, segno di proprietĂ  preziose per la salute.

980,00

“N’derr alla lanz”, il tempio barese del pesce crudo. La baresitĂ  è un vero stato d’animo in cui immergersi e assaporarla lentamente. Nella costa barese il crudo di mare non è solo una tradizione gastronomica millenaria, ma una religione alla quale essere fedeli sempre.

1.862,00

La biodiversitĂ  murgiana, un raccolto alla scoperta delle specie erbacee spontanee, in cui assaporare profumi e sapori. Un itinerario che mira alla tutela e alla conservazione della biodiversitĂ , imparandone l’utilizzo in cucina e in cosmetica.

2.142,00

Per conoscere la cultura di un territorio bisogna lasciarsi trasportare completamente da chi quella cultura la coltiva quotidianamente. Proprio come quando si ascolta della buona musica. Vieni a incontrare un artista, entra nella sua casa, scopri un nuovo stile di vita.

2.312,00

Le venature del legno sono come i nostri anni, ci raccontano l’esperienza della natura nell’aver saputo gestire la complessitĂ  della diversitĂ . Le mani di sapienti artigiani ci aiutano a entrare in contatto con uno dei materiali piĂą utilizzati di sempre, il legno. Vieni a incontrarli, scopri un nuovo stile di vita.

1.902,00

Un tuffo nel passato, un racconto di arti e di guerra, di eremi e santuari. Antichi mulini ad acqua che producono farine biologiche, vecchie fattorie che seguono colture innovative. Vieni a conoscere storia e sapori immersi nella natura, scopri un nuovo stile di vita.

483,00

Un territorio non è solo spazio ma anche tempo, dilatato e ricamato dalle geometrie che si ritrovano nei prodotti degli artigiani. Gli antichi nuclei urbani e la sapienza di quelle mani si intrecciano come trama e ordito della storia dei luoghi. Vieni a conoscerli, scopri un nuovo stile di vita.

1.372,00

Immergiti nella Puglia Federiciana tra Castelli, liquori e tradizioni sulle tracce dell’Imperatore che ha lasciato importanti ed evidenti segni sul territorio pugliese, permeati di contaminazioni tra oriente e occidente. Vieni a conoscerla, sperimentando un nuovo stile di vita.

668,00

Guardare la cittĂ  attraverso l’obiettivo della macchina fotografica, fissare l’emozione in uno scatto e renderlo eterno. Fermare in un’immagine forme architettoniche, volti e storie per condividere uno stato d’animo, vivere la cittĂ  in modo appassionante, scoprendo un nuovo stile di vita.

1.316,00

Un vero e proprio viaggio nella produzione del territorio. La terra, le lavorazioni, i prodotti, la passione, avvolgono come packaging la storia e la cultura dei luoghi. Vieni a sperimentare in prima persona valori profondi, autentici, scopri un nuovo stile di vita.

1.568,00

Essere o non essere. Per essere bisogna vivere e per vivere bisogna tuffarsi nella biodiversitĂ  dei luoghi e dei popoli che li abitano, conoscendone tradizioni, cultura e storia. Vieni a sperimentare in prima persona valori profondi, autentici, scopri un nuovo stile di vita.

3.017,00

Scopri un nuovo stile di vita, parti per un viaggio a due velocitĂ : lenta e veloce, indoor e outdoor, in luoghi ibridi e incontaminati, attraverso forest bathing e sport su pista, ascoltando storie antiche e moderne, conoscendo vecchi mestieri e imparandone di innovativi.

1.589,00

Da sempre il mare simboleggia il desiderio di libertĂ , di andare oltre i confini, di esplorare, di pensare, di meravigliarsi continuamente, di vivere in diversi posti nel mondo. Condividi questo sogno romantico e scopri un nuovo stile di vita.

945,00

Un territorio è fatto di persone e l’esperienza piĂą profonda che si possa fare è quella di entrare in contatto con chi quel territorio lo vive quotidianamente e ama raccontarne le storie. Vieni a incontrarle, entra nelle loro case, scopri un nuovo stile di vita.

798,00

Un cinema naturale, tra cavitĂ  carsiche, architetture rupestri e luoghi mozzafiato. Alla ricerca di 007, sporchi di farina! Ricalca le orme di attori famosi, di intere troupe che hanno vissuto un periodo della loro storia in questi borghi, scopri un nuovo stile di vita.

1.589,00

Il palato va curato e massaggiato esattamente come il nostro corpo. Un viaggio nelle tradizioni locali, tra produzione e degustazione, per comprendere l’origine delle eccellenze offerte dal territorio e assaporarle con consapevolezza, sperimentando un nuovo stile di vita.

812,00

Esiste una Puglia sotterranea, scavata nella pietra, nel tufo. La mano dell’uomo ha costruito e rinnovato nel tempo le cittĂ , lasciando alle cavitĂ  sotterranee il compito di raccontare millenni di storia. Vieni a conoscerla, sperimentando un nuovo stile di vita.

728,00

Vieni a scoprire un nuovo stile di vita attraverso un viaggio nella ruralità e nella terra che ci avvicina alle nostre origini. Nuovi luoghi per ispirare idee e condivisione, creatività e conoscenza, un’esperienza che resterà per sempre impressa nella tua memoria.

756,00

Italia Smart Working Place

Progetto dedicato alla Pubblica Amministrazione

Soluzioni per le aziende

Migliora il Work-Life Balance dei tuoi collaboratori