Denominata “città cattedrale” per l’imponente tempio che troneggia al centro del borgo antico, Acerenza spicca a oltre 800 metri sul livello del mare e proprio grazie alla sua posizione lo sguardo si perde sul panorama dell’alta valle del Bradano. Il poeta latino Orazio la definì “nido d’aquila”